Struttura del corso
Regolamento corsi di perfezionamento 2020-2021
Ammissione
Le video registrazioni dovranno essere inviate tramite Wetransfer all’indirizzo e-mail didattica@santaceciliadev.craq.it dal 1 al 30 settembre 2020.
I risultati delle preselezioni saranno comunicati entro il 27 ottobre 2020.
La Commissione, a suo insindacabile giudizio, potrà chiedere ai candidati l’esecuzione di tutto o di parte del programma d’esame (anche dei brani o parti dei brani oggetto della registrazione). I brani dovranno essere preparati per intero; i concerti e i brani di carattere solistico dovranno essere eseguiti a memoria. La Commissione potrà richiedere ai candidati di illustrare le motivazioni e gli obiettivi legati alla frequenza del corso. I candidati dovranno presentarsi all’esame muniti di un valido documento di riconoscimento nonché del materiale musicale del proprio programma d’esame, comprensivo delle parti del pianoforte, ove previsto. L’Accademia metterà a disposizione degli esaminandi un pianista accompagnatore; qualora l’esaminando intendesse avvalersi di un proprio collaboratore al pianoforte, dovrà comunicarne preventivamente il nome alla segreteria didattica.
Modalità di frequenza
Esame complementare di musica da camera
Esami di conferma e passaggio
Esame di Diploma
Esecuzione pubblica di un programma da concerto, di circa un’ora, composto dai seguenti brani, scelti dal candidato:
· un brano per strumento solo o altro brano virtuosistico con o senza accompagnamento al pianoforte;
· una Sonata;
· un Concerto.
Il candidato dovrà sottoporre alla Presidenza dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, entro e non oltre la data stabilita e comunicata ad inizio anno accademico, tre proposte di programma totalmente differenti, approvate dal docente. Il programma dell’esame di diploma sarà scelto dal Presidente dell’Accademia e comunicato al candidato 30 (trenta) giorni prima del concerto di diploma. Il programma da concerto comprenderà inoltre l’esecuzione di un brano di breve durata che sarà assegnato dalla Presidenza dell’Accademia 30 (trenta) giorni prima della data d’esame. Il programma dovrà essere eseguito per intero. I concerti e i pezzi di carattere solistico dovranno essere eseguiti a memoria.
I giudizi espressi dalle Commissioni d’esame per le ammissioni, le conferme e i diplomi sono inappellabili.
Importi
- 50,00 € esame di ammissione;
- 950,00 € frequenza annuale (per gli allievi contemporaneamente iscritti al corso di Musica da Camera una delle due quote è ridotta a € 800,00);
- 100,00 € esame di conferma;
- 250,00 € esame di diploma.
- versamento postale
c/c n° 30406003 intestato all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Fondazione - bonifico bancario
c/c n. 9872 intestato all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Fondazione
Banca Nazionale del Lavoro (BNL) Agenzia n. 6340 di Roma, Via del Corso, 471
IBAN: IT31 I 010 0503 2400 0000 0009 872
SWIFT: BIC BNL IITRR - Paypal
sul sito web della Fondazione, a questo link